CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

Tagged as: Ramallah

Costruire una nuova casa per la letteratura palestinese

Dalle foto dei francobolli di Gaza alle storie di fantasia su Shakira, la rivista Fikra mira a essere una piattaforma creativa e senza censure per scrittori e artisti. Di Vera Sajrawi 6 settembre 2023 Adnan Barq e Faten Elwan parlano all’evento di lancio della rivista Fikra presso la Fondazione Qattan,

LEGGI TUTTO

Resistere all’occupazione militare israeliana come chirurgo in Palestina

Attraverso il racconto della sua vita spettacolare, il libro di memorie del dottor Shawki Harb, “Un chirurgo sotto occupazione israeliana”, descrive la realtà palestinese dal mandato britannico ad oggi. DI SAM BAHOUR  11 DICEMBRE 2022   DR. SHEHADEH “SHAWKI” KHALIL HARB (SCREENSHOT: HENRY FORD HEALTH/ “JOSEPH L. CAHALAN PHYSICIAN STAR OF EXCELLENCE AWARD

LEGGI TUTTO

Palestina – attraverso confini e generazioni. Mariam Abu Dakka Zahira Kamal Lamya Naamneh Fatma Botmeh

Mariam Abu Dakka – 70 anni – Gaza La incontro al termine del Forum delle donne a Gaza, il 6 giugno 2021. L’avevo già incontrata in un altro viaggio alcuni anni fa, una forte personalità. Quali sono le tue opinioni su questo forum e quale pensi che possa essere il

LEGGI TUTTO

In memoria di Mourid Al-Barghouthi

di Rachele Manna* Domenica 14 febbraio 2020 è venuto a mancare Mourid Al-Barghouthi, icona della letteratura palestinese. Questo articolo intende celebrare la vita di questa personalità chiave nel contesto palestinese. Mourid nasce l’8 luglio 1944 a Deir Ghassanah, un piccolo villaggio nei pressi di Ramallah, in Palestina. Quando aveva solo

LEGGI TUTTO

La reificazione di Ramallah mina la possibilità di una capitale Palestinese a Gerusalemme

di Halah Ahmad* da Al Shabaka Numerose organizzazioni della società civile hanno messo in evidenza il ruolo del turismo nella legittimazione o nell’ avanzamento del furto di terra israeliano in Cisgiordania, ma pochi descrivono come gli investimenti turistici dell’Autorità Palestinese (AP) possano anche minare le richieste di autodeterminazione. Gli investimenti

LEGGI TUTTO

“Sogni che attraversano il mare” Amal Kaawash e Mahmoud Awad in Italia

Qualche anno fa, attraverso una chat sullo schermo del computer, Amal Kaawash inviò a Mahmoud Awad dei versi da lei scritti con il titolo “Bahr Beirut” (Il mare di Beirut), riportati qui sotto. Poi è stata la volta di Mahmoud, che ha composto la musica per quei versi: monologo di

LEGGI TUTTO

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato