CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

DIARI DI VIAGGIO

Ritorno nei villaggi spopolati della Palestina – FOTO

Negli ultimi sei mesi, Ahmad Al-Bazz ha viaggiato per il Paese, documentando ciò che resta delle centinaia di villaggi, paesi e città distrutti durante la Nakba. Di Ahmad Al-Bazz 15 maggio 2022 Negli ultimi sei mesi, ho dedicato gran parte del mio tempo a girare e documentare gli oltre 500

LEGGI TUTTO

“Viaggiare attraverso l’inferno” al valico di frontiera Allenby-King Hussein

La Giordania si è impegnata a migliorare le condizioni al “Ponte” in seguito alle accuse di trarre profitto dalle restrizioni israeliane sui palestinesi, ma gli analisti affermano che tali mezze misure non avranno importanza finché l’occupazione rimane. A CURA DI BIANCA CARRERA  24 MARZO 2023   Durante le ultime settimane, in seguito agli

LEGGI TUTTO

Dal Sudafrica a Israele, i tre pilastri dell’apartheid

Naeem Jenah Come si sente un sudafricano, ex attivista contro l’apartheid, quando si reca in Israele e nei territori palestinesi occupati  ? Classificazione della popolazione, libertà di scelta del luogo di residenza e di movimento, importanza della sicurezza: sulla base dei tre pilastri centrali della separazione, Na’eem Jeenah considera l’apartheid israeliano peggiore

LEGGI TUTTO

Il prezzo per lasciare Gaza

Il mio biglietto per la libertà non era di soli $ 500 che ho pagato per andarmene. Mi hanno addebitato 29 anni della mia vita. DI DOAA ALREMEILI  18 NOVEMBRE 2022   UNA DONNA GUARDA ATTRAVERSO UNA FINESTRA MENTRE ATTENDE UN PERMESSO DI VIAGGIO PER ENTRARE IN EGITTO ATTRAVERSO IL VALICO DI RAFAH DOPO

LEGGI TUTTO

Ritorno a Gaza?

Nel novembre 2021 Salman Abu Sitta è tornato nella Striscia di Gaza dopo cinque decenni di assenza forzata. Ciò che ha trovato lo ha sorpreso e ispirato. DI SALMAN ABU SITTA 28 GENNAIO 2022 DA MONDOWEISS Ritorno? Nel novembre 2021 sono tornato nella Striscia di Gaza dopo cinque decenni di assenza forzata,

LEGGI TUTTO

Egitto – Le donne e il mare

da Assafir Al Arabi – SPECIALE DONNE NEL MONDO ARABO Mona Ali Allam giornalista egiziana Le donne egiziane non partecipano alle vicende dell’immigrazione irregolare solo per essere loro stesse migranti. Un altro aspetto che le riguarda e che sembra più rilevante è il fatto che spesso sono madre o moglie

LEGGI TUTTO

Per i palestinesi, da Hebron a Nablus, l’annessione c’è già Viaggio nei territori occupati

Anshel Pfeffer da Haaretz nella foto una strada di Betlemme Credit: Mahmoud Illean Mentre il mondo trattiene il respiro in attesa di vedere cosa farà Netanyahu sull’annessione, Haaretz incontra i palestinesi in Cisgiordania per sentire le loro opinioni diverse su ciò che riserva il futuro. Per molti, una cosa è

LEGGI TUTTO

Racconti da una terra spezzata

di Alessandra Mecozzi Ogni viaggio in Palestina è un’esperienza che trasmette sofferenza, bellezza, allegria, voglia di saperne di più, interrogativi, contraddizioni, ancor più passando dal territorio israeliano a quello palestinese… il viaggio comincia dal territorio diventato nel 1948, israeliano: Jaffa, quasi un sobborgo di Tel Aviv, una cittadina sul mare,

LEGGI TUTTO

Il maestro di Gaza

A Gaza la voglia di vivere è già resistenza: opporre la propria umanità alla disumanizzazione che Israele opera con l’oppressione, con assassinii, con la distruzione anche di luoghi dedicati alla cultura, come il teatro Al Meshal, distrutto nell’agosto di quest’anno.

LEGGI TUTTO

12

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato