CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

IN ITALIA

Ilan Pappé: «Deriva messianica, il sionismo verso la sua fine»

ISRAELE/PALESTINA. Intervista allo storico israeliano: «I processi di decolonizzazione sono dolorosi per il colonizzatore: perderà terre e privilegi e vedrà stravolte leggi, istituzioni e distribuzione delle risorse. Sono processi inevitabili: se il sionismo fosse nato 300 anni fa, avrebbe ottenuto il proprio scopo, ma è emerso quando il mondo aveva già

LEGGI TUTTO

Un professore e attivista palestinese in Italia

Wasim Dahmash – This Week in Palestine Wasim Dahmash, nato a Damasco nel 1948 da genitori palestinesi espulsi da Lydda, si dedica al volontariato con Gazzella, iun’associazione senza scopo di lucro che ha cofondato con amici nel 2000. Fornisce assistenza, cure e riabilitazione ai bambini palestinesi che sono stati feriti da

LEGGI TUTTO

The Galilee Quartet: diplomazia musicale

Di Dalal Iriqat Mentre salivo le scale del secondo o terzo piano del Museo Borghese, sono rimasta affascinata dalla musica che sentivo suonare e ho pensato: “Wow, gli italiani hanno un tocco speciale per i dettagli”. Durante un evento serale ospitato dal Ministero degli Affari Esteri Italiano (MOFA) organizzato presso la

LEGGI TUTTO

Solidarietà a chi difende i diritti umani! Contro il nuovo attacco di Israele a 7 Ong palestinesi.

Roma, 18 agosto 2022 Solidarietà alle 7 Ong Palestinesi per diritti umaniEsprimiamo la nostra solidarietà alle 7 organizzazioni palestinesi per la difesa dei diritti umani, nuovamentesotto l’attacco di Israele.Le forze di occupazione israeliane hanno questa mattina invaso gli uffici di 7 delle organizzazioni palestinesipiù importanti e riconosciute a livello internazionale

LEGGI TUTTO

Fassino vs Albanese: l’Italia è dalla parte sbagliata della storia quando si parla di Palestina?

23 luglio 2022 alle 16:22 | Pubblicato in: Middle East Monitor Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla Palestina Francesca Albanese [HillelNeuer/twitter] Romana Rubeo La nuova relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967, Francesca Albanese, si trova di fronte a un compito colossale. Ci si

LEGGI TUTTO

Arte palestinese alla Biennale di Venezia 2022

La più grande mostra d’arte del mondo apre il suo 59° evento ad aprile Alessandra Chaves 02 marzo 2022 Anche se può non esserci un Padiglione della Palestina alla Biennale di Venezia, nel corso degli anni molti artisti e curatori hanno lavorato – a volte, nonostante le polemiche o la

LEGGI TUTTO

La cura secondo me – Hanin Tarabay, Palestina

Hanin Tarabay, di Haifa, è intervenuta al Convegno internazionale CURA E INCURIA promosso il 23 e 24 ottobre 2021 dal gruppo Femm sdc (femministe in società della cura) parlando del senso del suo lavoro e del suo attivismo. Di grande interesse! Lo riportiamo qui in italiano e in inglese. Poi,

LEGGI TUTTO

Audizione nel Comitato sui diritti umani nel mondo della Camera di due delle 6 ong palestinesi, definite da Israele “terroriste”. La rabbia dell’ambasciata israeliana e la risposta dell’on. Laura Boldrini, presidente del Comitato.

L’on. Laura Boldrini, Presidente del Comitato Diritti Umani nel Mondo, con una iniziativa molto appropriata e auspicata anche da diverse associazioni per la difesa dei diritti umani e dei loro difensori, ha promosso una audizione alla Camera di due rappresentanti delle 6 ONG palestinesi definite dal Governo di Israele, Ministro

LEGGI TUTTO

Afghanistan: lettera aperta alle istituzioni nazionali, europee, internazionali

Questa lettera, promossa da associazioni della “Rete In difesa di – Per i diritti umani e chi li difende” (www.indifesadi.org) a cui hanno aderito molte altre, è stata inviata al Presidente del Consiglio Mario Draghi, ai Ministri degli Esteri e degli Interni, alla Commissione Esteri della Camera e alla Presidente

LEGGI TUTTO

‘Napoli antisionista’: artista italiano pluripremiato parla della Palestina e del perché ha lasciato il fotogiornalismo

Di Romana Rubeo e Ramzy Baroud da Palestine Chronicle Il 1 ° aprile, un murale è apparso nella città italiana di Napoli, raffigurante lavoratori palestinesi allineati a un checkpoint militare israeliano vicino alla città occupata di Betlemme, in Cisgiordania. Si chiama “Benvenuti a Betlemme”. Il murale, che è diventato rapidamente popolare in

LEGGI TUTTO

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato