CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

Tagged as: letteratura

Costruire una nuova casa per la letteratura palestinese

Dalle foto dei francobolli di Gaza alle storie di fantasia su Shakira, la rivista Fikra mira a essere una piattaforma creativa e senza censure per scrittori e artisti. Di Vera Sajrawi 6 settembre 2023 Adnan Barq e Faten Elwan parlano all’evento di lancio della rivista Fikra presso la Fondazione Qattan,

LEGGI TUTTO

Palestina come posizione di testimonianza: conversazione con Adania Shibli

diClaudia Steinberg dicembre 2020 Nel suo romanzo Minor Detail, l’autrice palestinese Adania Shibli scolpisce, con parole taglienti, un fragile memoriale per una ragazza beduina, uccisa e violentata nel deserto del Negev nel 1949 ( WLT , Summer 2020, 87 ). Il dramma per lo più silenzioso si svolge sotto una cupola di vetro di calore e

LEGGI TUTTO

In memoria di Mourid Al-Barghouthi

di Rachele Manna* Domenica 14 febbraio 2020 è venuto a mancare Mourid Al-Barghouthi, icona della letteratura palestinese. Questo articolo intende celebrare la vita di questa personalità chiave nel contesto palestinese. Mourid nasce l’8 luglio 1944 a Deir Ghassanah, un piccolo villaggio nei pressi di Ramallah, in Palestina. Quando aveva solo

LEGGI TUTTO

Tanti Auguri Mourid Al-Barghouthi!

In occasione del 76° compleanno del poeta palestinese Mourid Al-Barghouthi, ho deciso di dedicargli questo articolo: Poeta dall’ispirazione genuina e dalla grande sensibilità, Mourid Al-Barghouthi è una delle voci più originali della letteratura palestinese dell’esilio e della resistenza. La sua opera attraversa le tappe fondamentali della storia della sua terra,

LEGGI TUTTO

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato