CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

Tagged as: ISRAELE

Sfratti a Sheikh Jarrah: se “la casa è un diritto umano”, i diritti di chi contano davvero?

13 febbraio 2022Articoli ,  Di Benay Blend Nel 1948, gli Stati Uniti hanno firmato la Dichiarazione universale dei diritti umani ( UDHR ), riconoscendo che un alloggio soddisfacente sia parte del diritto umano a un tenore di vita adeguato. Tuttavia, subito dopo la recente fine della moratoria, gli sfratti hanno cominciato lentamente a crescere. Ciò che unisce

LEGGI TUTTO

Israele blocca pezzi di ricambio per sistemi idrici e fognari di Gaza

Le parti che hanno impiegato meno di un mese per entrare a Gaza ora impiegano fino a cinque mesi, causando guasti, rilascio di acque reflue in mare e riduzione della qualità dell’acqua potabile Amira Hass 9 gennaio 2022 Israele sta bloccando l’ingresso di centinaia di pezzi di ricambio vitali per

LEGGI TUTTO

Che cosa fa continuare a lottare gli attivisti ebrei contro l’apartheid israeliano?

I soldati israeliani reprimono un’azione congiunta organizzata da attivisti palestinesi, israeliani ed ebrei internazionali nelle colline a sud di Hebron, 3 maggio 2019. (Ahmad al-Bazz/Activestills.org) Edo Konrad 6 dicembre 2021 Qualche settimana fa, il mio collega Amjad Iraqi ha scritto su queste pagine per parlare della morte di FW de Klerk ,

LEGGI TUTTO

Sylvain Cypel: “Malgrado la loro enorme superiorità, gli israeliani non possono vincere”

Nel suo nuovo libro, il giornalista Sylvain Cypel si interroga sull’Israele contemporaneo, tra etnia, culto della forza e leggi liberticide Intervista di  Hassina Mechaï –  11 luglio 2020 – Al di là dell’impunità di cui Israele sembra godere , il giornalista Sylvain Cypel si interroga nel suo nuovo libro, Lo Stato di Israele contro gli ebrei ,  sul

LEGGI TUTTO

“Preferirei morire in Cisgiordania”: palestinesi LGBTQ non trovano la sicurezza in Israele

Israele si propone al mondo come un paradiso LGBTQ, ma le testimonianze di queer palestinesi in cerca di asilo mostrano che li condanna a una vita infernale. Di Tamar Ben David e Lilach Ben David 17 settembre 2021 Muhammad, un giovane queer palestinese, è stato costretto a fuggire dalla Cisgiordania quando la sua vita

LEGGI TUTTO

Gaza, nuove manifestazioni. 2 articoli

da MONDOWEISS E HAARETZ DI TAREQ S. HAJJAJ 24 AGOSTO 20214 I palestinesi hanno intenzione di continuare le proteste questa settimana, nella speranza di risvegliare l’attenzione sul blocco israeliano su Gaza dopo che 24 sono stati feriti durante il fine settimana in una manifestazione pianificata da Hamas. Le tensioni sono nuovamente aumentate

LEGGI TUTTO

Palestina come posizione di testimonianza: conversazione con Adania Shibli

diClaudia Steinberg dicembre 2020 Nel suo romanzo Minor Detail, l’autrice palestinese Adania Shibli scolpisce, con parole taglienti, un fragile memoriale per una ragazza beduina, uccisa e violentata nel deserto del Negev nel 1949 ( WLT , Summer 2020, 87 ). Il dramma per lo più silenzioso si svolge sotto una cupola di vetro di calore e

LEGGI TUTTO

La guerra di Israele al gelato (“antisemita”)

Israele sta conducendo un attacco frontale contro il gelato – e sta perdendo. Marwan Bishara Analista politico senior presso Al Jazeera. 30 luglio 2021 Israele sta attraversando un surreale disastro estivo per un delizioso gelato. I suoi leader hanno lanciato un agghiacciante attacco a Ben & Jerry’s, il marchio americano

LEGGI TUTTO

Il compromesso dei due Stati, sostenuto anche dall’Unione Africana, normalizza il colonialismo israeliano

da The Palestine Chronicle 29 luglio 2021 di Ramona Wadi Dopo la firma degli accordi di Abraham dell’anno scorso mediata dall’amministrazione Trump, la comunità internazionale ha aperto gli occhi di fronte alla normalizzazione della colonizzazione israeliana della Palestina; nessuno è sembrato essere particolarmente contrario a questo. C’è da dire che mentre la

LEGGI TUTTO

Un cambiamento rivoluzionario è imminente mentre Israele vacilla

Di Iqbal Jassat da Palestine Chronicle 20 maggio 2021 Il famoso giornalista John Pilger racconta che nel 2003, in seguito all’invasione dell’Iraq, ha intervistato Charles Lewis, un illustre giornalista investigativo americano. La domanda che gli ha posto è stata: “E se i media più liberi del mondo avessero seriamente sfidato George Bush

LEGGI TUTTO

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato