CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

CINEMA

Netflix può aiutare nella lotta per la liberazione della Palestina?

Cinema oltre i checkpoint Testo di James Greig Vale la pena celebrare l’uscita della rassegna di film palestinesi di Netflix, ma il colosso dovrebbe andare oltre nel suo sostegno. Questo ottobre, Netflix ha lanciato Storie palestinesi : una rassegna composta da 32 lungometraggi drammi, documentari e cortometraggi diretti da registi palestinesi o su storie

LEGGI TUTTO

Richard Gere, Tilda Swinton, Mark Ruffalo, Susan Sarandon con oltre 100 altre celebrità chiedono a Israele di revocare la designazione di terrorista

“Il lavoro vitale di queste sei organizzazioni per proteggere e dare forza ai palestinesi e chiedere conto a Israele delle sue gravi violazioni dei diritti umani e del regime di apartheid di discriminazione razziale istituzionalizzata è proprio il lavoro a cui Israele sta cercando di porre fine”, si legge in

LEGGI TUTTO

Farah Nabulsi: il suo passato in “Il Presente” e il futuro

Il cortometraggio della regista britannico-palestinese Farah Nabulsi, ambientato nella Cisgiordania occupata, è stato selezionato per gli Oscar. di William Parry 9 marzo 2021 Un cortometraggio ambientato nella Palestina occupata – The Present di Farah Nabulsi – è stato selezionato per gli Oscar. Dato il sempre crescente isolamento politico e gli

LEGGI TUTTO

O fedeltà o silenzio, per i registi palestinesi in Israele

di Suha Arraf +972 Magazine 15 gennaio 2021 nella foto Mohammad Bakri al tribunale distrettuale di Lod 21 dicembre 2020 La persecuzione di Israele nei confronti dell’attore e regista Mohammad Bakri riflette il suo desiderio di censurare le storie dell’occupazione mentre si vanta di essere una “democrazia”. Di Suha Arraf,

LEGGI TUTTO

“Cinema senza diritti” a Venezia dal 9 gennaio

Maria Grazia Gagliardi e Pina Fioretti Anche quest’anno, nella cornice della rassegna “Cinema senza Diritti”, le associazioni Oltre il Mare e Cultura è Libertà- una campagna per la Palestina, forti di un’esperienza maturata in questi ultimi due anni di collaborazione con il Circuito Cinema di Venezia e con l’AAMOD (Archivio

LEGGI TUTTO

Con l’arma della cinepresa

Siamo felici di presentarvi questa iniziativa cinematografica, all’interno della campagna “Cultura è Libertà”, che avrà luogo giovedì 17 Marzo, dalle ore 18,  alla Casa Internazionale delle Donne di Roma. In collaborazione con l’ Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico verranno presentati nove corti di giovani registe palestinesi, prodotti dal gruppo palestinese Shashat nell’ambito del progetto WELOD,

LEGGI TUTTO

Per continuare nel 2016…

Vi raccontiamo che cosa bolle in pentola, al momento, per il 2016. Prima è però necessario dirvi che, dato che la campagna Cultura è Libertà, si basa solo sul volontariato, essendo questa la natura dell’associazione, contiamo, per le attività della campagna, esclusivamente su quote di iscrizione, donazioni e sottoscrizioni per

LEGGI TUTTO

12

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato