CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

The Galilee Quartet: diplomazia musicale

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 14B-240x300.png
the Galilee Quartet

Di Dalal Iriqat

Mentre salivo le scale del secondo o terzo piano del Museo Borghese, sono rimasta affascinata dalla musica che sentivo suonare e ho pensato: “Wow, gli italiani hanno un tocco speciale per i dettagli”. Durante un evento serale ospitato dal Ministero degli Affari Esteri Italiano (MOFA) organizzato presso la famosa Galleria e Museo Borghese di Roma, inclusa una visita privata alle gallerie d’arte, sono stata sorpresa di trovarmi di fronte a dei musicisti. Sì, la musica che avevo ascoltato mentre salivo le scale era dal vivo. Ho scansionato i ritratti appesi alle pareti e che coprivano i soffitti. I dipinti erano per lo più opere dei famosi artisti Bernini e Raffaello. Tuttavia, non sono stata in grado di concentrarmi correttamente sulle opere d’arte, poiché i miei sensi uditivi hanno sopraffatto i miei sensi visivi. Il suono ha prevalso sul pennello dell’artista.

Sulla sinistra suonava un’affascinante e coraggiosa giovane donna vestita con un lungo abito da sera nero. Non ho resistito a chiederle in arabo se fosse palestinese! In caso di errore, mi sono detta, non avrebbe capito il mio arabo e avrebbe potuto semplicemente ignorare la mia domanda. Il mio impulso non era semplicemente causato dalla curiosità, la sua bellezza e la sua sicurezza erano decisamente palestinesi ai miei occhi. La giovane donna ha continuato a suonare rispondendo a bassa voce: “Sì, sono Tibah Saad della Galilea, e questi sono i miei fratelli; noi siamo il Galilee Quartet!” La sorpresa ha avuto un effetto agghiacciante su di me, poiché i miei colleghi stranieri alla conferenza hanno iniziato ad accorrere per godersi le opere d’arte mentre ascoltavano un’esibizione di alto livello del giovane ensemble palestinese.

Con grande orgoglio, vi presento l’ensemble musicale palestinese The Galilee Quartet. È composto da tre fratelli e una sorella: Mostafa, Ghandi, Omar e Tibah Saad. Fondato nel 2011, il quartetto si è formato per partecipare al Palestine National Music Competition nel 2012 e ha ricevuto il primo premio. Hanno continuato a provare fino al 2013, momento in cui si sono sparpagliati in diversi paesi per proseguire i loro studi musicali. Ma si sono riuniti regolarmente durante le vacanze accademiche ed estive e recentemente hanno tenuto numerosi concerti in Medio Oriente e in Europa. Si sono esibiti anche come membri della Palestine Youth Orchestra e della Mediterranean Youth Orchestra e recentemente sono diventati associati dell’Ensemble Music Academy of Palestine al Dar Al Kalima College di Betlemme. Il quartetto è noto per la sua musica varia, che va dalla musica classica occidentale a quella araba tradizionale.

Tibah, membro del quartetto femminile, studia musica alla Stauffer Academy Cremona, un’accademia musicale internazionale fondata nel 1985, una delle istituzioni musicali più prestigiose d’Italia e punto di riferimento internazionale per gli strumentisti ad arco. L’accademia seleziona giovani musicisti di eccezionale talento provenienti da tutto il mondo, offrendo l’opportunità di un esclusivo percorso di crescita artistica del tutto gratuito! Grazie alla partnership di cui gode la Stauffer Academy e il MOFA italiano, ho avuto l’opportunità di conoscere The Galilee Quartet che classifico con orgoglio come marchio nazionale palestinese.

Mostafa e Gandhi Saad con i loro violini, Omar Saad, viola, Tibah Saad, violoncello.

Questa esperienza è arrivata a margine della mia partecipazione come relatrce ai Dialoghi Mediterranei: Rome Med 2022, una conferenza che offre uno spazio politico globale di alto livello. La diplomazia pubblica comunica con le popolazioni nei paesi di tutto il mondo, con l’obiettivo di influenzare e persuadere, il che si riflette direttamente sulla politica estera. La diplomazia pubblica si occupa di avvicinare i popoli trovando basi comuni. La diplomazia musicale è uno dei rami più importanti della diplomazia pubblica, in quanto la musica è un mezzo che colpisce le persone anche se non parlano la stessa lingua, uno strumento di comunicazione che non ha bisogno di maestri.

Visualizza PDF

PalestinaCeL

VIEW ALL POSTS

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato