CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

Eid al-Adha

I musulmani si riuniscono per eseguire la preghiera Eid Al-Adha (Festa del Sacrificio)
(Credits: MiddleEastMonitor)

Eid al-Adha si traduce con Festa del Sacrificio ed è la festa che i musulmani celebrano ogni anno nel mese lunare di Dhu l-Hijjah, ovvero il dodicesimo e ultimo mese lunare del calendario islamico. In questo mese i musulmani compiono il pellegrinaggio (ḥajj in arabo) alla Grande Moschea della Mecca.

I musulmani palestinesi si recano al mercato di animali per comprare un animale sacrificale (Credits: MiddleEastMonitor)

La caratteristica principale di questa festa è il sacrificio di animali (montoni, capre, pecore) vivi, adulti e sani. Secondo la religione, Dio chiese ad Abramo di sacrificare il figlio Ismaele in suo onore. L’uomo accettò e mentre si accingeva a uccidere il figlio, un angelo lo fermò: questa fu la prova della totale fede di Abramo nei confronti di Dio. Da quel giorno si festeggia appunto la ‘Festa del Sacrificio’.

Una volta dissanguato, l’animale viene macellato in maniera halal e la sua carne viene divisa in tre parti: per la famiglia, per gli amici e per i poveri.

I musulmani si riuniscono per eseguire la preghiera di Eid Al Adha in piazza Es-Saraya a Gaza
(Credits: MiddleEastMonitor)

La Festa del Sacrificio è soprattutto anche un periodo intenso di preghiera per i fedeli e un’occasione per scambiarsi doni e riunirsi in famiglia.

Eid è un’occasione di gioia e di festa, una giornata che i musulmani di tutto il mondo condividono con chi i più cari: amici, famigliari e vicini. Per i bambini, in particolare, ricevere regali rende questa giornata ancora più speciale. 

Il Profeta Muhammad infatti disse:  “Scambiatevi i doni, affinché si diffonda l’amore tra voi.”

Questo video vi spiega in breve la storia che c’è dietro a Eid alAdha!

Buona visione

PalestinaCeL

VIEW ALL POSTS

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato