
La maqlouba è uno dei piatti più comuni della gastronomia palestinese, e si prepara principalmente quando si hanno ospiti a casa oppure in occasione di feste importanti. Il termine arabo maqlouba significa “rigirata” e, infatti, la caratteristica di questo piatto a base di riso, verdure, pollo e spezie è quella di essere servito rigirando la pentola su di un grande vassoio da portata.
Ingredienti (per 4/6 persone):
Quindi ecco una guida passo passo per preparare una maqlouba buonissima!

- In una ciotola aggiungere il riso, il burro e le spezie. Mescolateli bene.
- Foderare il fondo della pentola e i bordi della vostra teglia con carta da forno.
- Disporre le fette di pomodoro sul fondo della teglia.
- Ricoprire le fette di pomodoro con la carne macinata rosolata.

5. Tagliate le melanzane a fette, disponetele su una teglia, cospargetele di sale, e lasciatele spurgare. Dopo un’ora sono pronte per essere fritte, quindi riempite una grande padella di olio di semi o olio di oliva leggero e friggete le melanzane.
6. Disponete il pollo in una teglia con l’olio di oliva e le spezie, e infornate a 200° per circa un’ora.
7. In una pentola sistemate i pezzi di pollo, aggiungete le melanzane e i pomodori in modo da coprire bene la base della pentola (saranno poi sopra il riso una volta che il piatto verrà capovolto). Poi unite il riso, ben sciacquato e colato.
8. Aggiungete il brodo caldo, il sugo della cottura del pollo e l’acqua calda con curcuma e pepe nero fino a coprire tutto il contenuto della pentola (attenzione a non metterne troppo, basterà che il liquido arrivi al limite del riso).
9. Lasciate raffreddare per 15 minuti poi capovolgete il vostro piatto da portata.
10. Prima di presentare il piatto ai vostri ospiti, potete decorare a vostro piacimento con prezzemolo tritato, pinoli o mandorle. Infine, servite in accompagnamento con yogurt bianco, sottaceti croccanti e insalata araba.
💡Suggerimenti
- Utilizzare una pentola antiaderente con bocca larga, meglio non usare pentole alte per ottenere una cottura uniforme.
- Spennellare il fondo e i lati della pentola con olio prima di aggiungere la carta da forno, questo aiuta a tenerli in posizione mentre riempite la pentola.
- La parte più difficile della creazione della maqlouba è girarla alla fine. Per assicurarvi che non si attacchi al fondo della teglia, foderare la teglia con carta da forno.
🍽️ Servire con
Servire la maqlouba con la salsa yougurt oppure un’insalata verde come il tabbouleh.
E voi? Avete mai preparato la maqlouba?
Comments are closed.