Dalla passione per la bellezza all’imprenditorialità e al mondo delle startup
La personalità del mese – This Week in Palestine

Con una laurea in finanza presso l’Università An-Najah, Rahaf Abu Aishe ha inizialmente intrapreso la carriera di rappresentante di vendita, ma si è presto resa conto che questa strada non era per lei. Mentre si prendeva una pausa per riflettere e capire i prossimi passi, si è imbattuta in un corso di formazione sulla gestione delle relazioni con i clienti offerto da una grande azienda di software (SAP-CRM). Ha fatto domanda ed è stata accettata. Rahaf si è impegnata con tutto il cuore nel corso, ha ricevuto il suo certificato con un punteggio finale del 92% e subito dopo si è assicurata un lavoro come contabile presso una grande azienda tecnologica. Essere esposta alla tecnologia e alla sua capacità di trasformare la vita è stato affascinante per Rahaf. Nel suo nuovo lavoro, ha iniziato a imparare la programmazione e il linguaggio della tecnologia, che l’hanno attirata maggiormente in questo nuovo mondo e nelle sue infinite possibilità.
Alla fine Rahaf si è trasferita a Ramallah per il suo nuovo lavoro. Un giorno, è andata da un parrucchiere per farsi un nuovo look, ma è rimasta insoddisfatta. Desiderava che, come nuova arrivata a Ramallah, ci fosse un modo migliore per trovare parrucchieri collaudati nella zona. Fu allora che è nata la sua idea: un’app per connettere i clienti con i saloni più apprezzati in tutta la Palestina. Ha condiviso la sua idea con due colleghi – ingegneri front-end e back-end – che entusiasti dell’idea sono diventati i suoi co-fondatori. Insieme, hanno lanciato Salon, una piattaforma che consente ai clienti di trovare gli stilisti preferiti senza problemi. In un solo anno, hanno creato due app pronte all’uso, una per i parrucchieri e una per i clienti.
Poi è arrivata la pandemia di COVID-19 e tutto è cambiato. Il team sapeva di doversi adattare per sopravvivere. Hanno escogitato un piano per mantenere l’app in evidenza durante la pandemia creando contenuti relativi alla bellezza fai-da-te e alla cura di sé durante il blocco. Il contenuto è stato un successo e ha mantenuto in vita la piattaforma durante un momento difficile. Hanno anche creato un programma fedeltà che ha permesso a clienti e saloni di raccogliere punti, contribuendo a mitigare le conseguenze economiche della pandemia.
Dopo la pandemia, Rahaf e i suoi colleghi co-fondatori hanno fatto domanda per diverse sovvenzioni e hanno contattato gli “acceleratori”. Sono stati indirizzati al programma di start up Gaza Sky Geeks e si sono particolarmente interessati al programma della componente di tutoraggio.
Rahaf e il suo team si sono entusiasmati per essere stati accettati nell’ottava coorte del programma di start up di Gaza Sky Geeks. Non solo hanno ottenuto l’accesso a una rete di consiglieri e risorse, ma hanno anche ricevuto una sovvenzione di 20.000 dollari come startup con le migliori prestazioni nel programma. Con questo contributo, Rahaf e il suo team sono più determinati che mai a portare l’app Salon al livello successivo. Rahaf spiega: “Far parte della comunità di Gaza Sky Geeks è stato un momento cruciale per Salon e per me personalmente. Sapevo di aver trovato una comunità che mi avrebbe sostenuto nella buona e nella cattiva sorte, sia che avessi bisogno di un consigliere, di un collegamento, di un aiuto per la risoluzione di problemi o semplicemente di qualcuno con cui parlare. Il supporto e le risorse fornite da Gaza Sky Geeks sono stati inestimabili per il nostro successo e siamo grati di far parte di una comunità così solidale e che dà forza”.
Vincere il contributo di 20.000 dollari da Gaza Sky Geeks è stato un punto di svolta per Salon. Con questo finanziamento, l’app è stata in grado di aumentare la propria presenza online utilizzando tattiche di influencer marketing. Inoltre, la sovvenzione ha consentito a Rahaf di spostare la sua attenzione sul marketing B2B e di sviluppare una piattaforma che consenta ai saloni di bellezza di registrarsi e personalizzare facilmente le funzionalità.
Nonostante le sfide del cambiamento di comportamento dei consumatori e del modo tradizionale di effettuare prenotazioni con carta e penna, Salon ha ottenuto un notevole successo con il suo servizio unico. Il team, tre co-fondatori e otto dipendenti a tempo pieno e part-time, è determinato a espandersi ad altri commercianti legati alla bellezza, al di fuori dei parrucchieri.
Rahaf e il suo team incarnano il meglio dello spirito imprenditoriale. Hanno seguito la loro passione, hanno innovato in tempi difficili, superato le battute d’arresto e stanno lasciando il segno nel mondo tecnologico in Palestina e oltre. Gaza Sky Geeks è orgogliosa di aver avuto un ruolo nel viaggio di Rahaf come fondatrice e modello per gli imprenditori in tutta la Palestina.
“Intraprendere il proprio percorso di avvio significa molto di più che diventare semplicemente il capo di se stessi”, afferma Rahaf. “Si tratta di percorrere un percorso impegnativo pieno di alti e bassi. Tuttavia, “imprenditorialità” vuol dire imparare a perseverare nei momenti difficili. Attraverso prove e tribolazioni, impari lezioni preziose e cresci. In definitiva, è la volontà di superare gli ostacoli che porta al successo come imprenditore!”
Traduzione a cura della redazione
Comments are closed.