CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

GAZA. MUSICA PER I BAMBINI CONTRO LA DISTRUZIONE 2020 [CONCLUSO]

This Campaign has ended. No more donations can be made.

musica libertà

GAZA. MUSICA PER I BAMBINI CONTRO LA DISTRUZIONE 2020 [CONCLUSO]

GAZA 2019/2020 SOSTENIAMO LEZIONI DI MUSICA E CANTO PER BAMBINI/E E RAGAZZI/RAGAZZE NEI CAMPI PROFUGHI E NELLE ZONE PERIFERICHE DI GAZA

PROSEGUE LA CAMPAGNA “GAZA. MUSICA CONTRO LA DISTRUZIONE” 2019/2020

LA PROSSIMA FASE SARÀ DEDICATA A SOSTENERE LEZIONI DI MUSICA E CANTO IN CAMPI PROFUGHI E ZONE PIÙ MARGINALI, E ALL’ACQUISTO DI STRUMENTI MUSICALI

Nella striscia di Gaza oltre 2 milioni di persone vivono in condizioni durissime, chiuse in uno stato di assedio permanente da oltre 12 anni ad opera di Israele.

Migliaia sono state le vittime civili dei ripetuti attacchi militari da parte dell’esercito israeliano, e molte di più vivono in condizioni al limite della sopravvivenza: in questa striscia di terra l’elettricità è disponibile solo qualche ora al giorno, le falde acquifere sono inquinate, le condizioni igienico-sanitarie precarie. Una situazione che spinge la maggior parte degli operatori locali ed internazionali a realizzare fondamentali interventi di natura umanitaria volti a contrastare questa emergenza. Ma in una situazione così difficile i bisogni sono davvero tanti.

A Gaza il 51% della popolazione ha meno di 18 anni e ciò rende fondamentale, come diceva il grande poeta palestinese Mahmoud Darwish, “coltivare la speranza”. Ed è proprio questo il nostro contributo per la gente di Gaza, perchè con una delle popolazioni più giovani del mondo non si può rinunciare ad immaginare il futuro… ma soprattutto perchè qui i bambini saltano e giocano anche in mezzo alle macerie …

Per alimentare la speranza e i desideri delle bambine e dei bambini di Gaza abbiamo deciso di realizzare il progetto “Musica per bambini/e contro la distruzione”, con cui intendiamo offrire a tanti bambini e adolescenti segnati dalle difficoltà che vivono quotidianamente la possibilità di coltivare una grande passione: quella della musica, uno dei pochi mezzi di espressione e comunicazione del proprio essere, in grado di curare le ferite invisibili e i traumi della guerra.

Come successo a Ramzi Hatem al-Far , un ragazzo nato nel 2001 a Gaza, che grazie al conservatorio Edward Said ha potuto coltivare il suo talento nelle percussioni, imparando a suonare strumenti come il/la darbouka, il tamburo e il tamburello, ed esprimere il suo talento in diversi festival insieme al “Tartim Percussion Group”.

Per Ramzi la possibilità di suonare ha significato riscatto, gli ha permesso di togliersi grandi soddisfazioni, come quando nel 2015 insieme ai suoi compagni del “Takht Sharqi Oriental Ensemble” ha partecipato all’ “Arabs Got Talent Show” ricevendo il “Golden Buzz” dalla giuria. Soddisfazioni che in un contesto come quello di Gaza significano moltissimo.

Oggi anche tu hai la possibilità di coltivare la speranza delle bambine e dei bambini di Gaza, sostieni il progetto “Musica per bambini/e contro la distruzione”!

È per questo che chiediamo il tuo aiuto, per regalare a tanti altri bambini di Gaza la stessa gioia. I fondi raccolti consentiranno a bambine/i tra gli 8 e i 15 anni di avere delle borse di studio della durata di un anno per il conservatorio Edward Said di Gaza e di partecipare attivamente al Festival musicale di Al Kamandjati 2019. Inoltre sosterranno l'attività di educazione musicale diffusa del conservatorio nella striscia di Gaza, in particolare nelle zone più marginalizzate come i campi profughi e Rafah. infine aiuteranno l'attività del laboratorio di riparazione di strumenti musicali. Oggi anche tu hai la possibilità di coltivare la speranza delle bambine e dei bambini di Gaza, sostieni il progetto ``Musica per bambini/e contro la distruzione``! Il tuo aiuto contribuirà a far sì che al frastuono delle bombe si sostituisca la musica, regalando a tanti bambini momenti liberi dall'angoscia di una situazione drammatica. Perché cultura è libertà.

lezione di canto nel campo profughi

SHARING IS CARING

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato