CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

BLOG

IL NOSTRO BLOG

Ricordando Ettore Masina, grande amico del popolo palestinese

di Patrizia Cecconi Dopo Stefano Rodotà, nobile difensore dei principi costituzionali adottati e indicati come “via maestra”, ieri ci ha lasciato anche Ettore Masina, fondatore di Rete Radie’ Resh. Con lui il popolo palestinese perde un grande amico.  Aveva quasi novant’anni, era stato giornalista, scrittore e parlamentare per alcune legislature nella

LEGGI TUTTO

“Sogni che attraversano il mare” Amal Kaawash e Mahmoud Awad in Italia

Qualche anno fa, attraverso una chat sullo schermo del computer, Amal Kaawash inviò a Mahmoud Awad dei versi da lei scritti con il titolo “Bahr Beirut” (Il mare di Beirut), riportati qui sotto. Poi è stata la volta di Mahmoud, che ha composto la musica per quei versi: monologo di

LEGGI TUTTO

Cultura è Libertà…nel 2016

Uno sguardo all’anno trascorso Mentre il 2015 si era caratterizzato prevalentemente con iniziative volte a sostenere il progetto LIUTAI A GAZA (in collaborazione con Al Kamandjati, scuola di musica a Ramallah) per il quale abbiamo raccolto i 9000 euro (come da impegno preso), e inviata una prima parte (in attesa

LEGGI TUTTO

“Cinema senza diritti” a Venezia dal 9 gennaio

Maria Grazia Gagliardi e Pina Fioretti Anche quest’anno, nella cornice della rassegna “Cinema senza Diritti”, le associazioni Oltre il Mare e Cultura è Libertà- una campagna per la Palestina, forti di un’esperienza maturata in questi ultimi due anni di collaborazione con il Circuito Cinema di Venezia e con l’AAMOD (Archivio

LEGGI TUTTO

Evento Ponti di Speranza

“PONTI DI SPERANZA” – 16/17 Settembre 2016 A Roma doppio appuntamento all’insegna di racconti, immagini e musica con e per i profughi. Amal Kaawash, cantante e disegnatrice palestinese per la prima volta in Italia, da Beirut, Helmi M’hadhbi, musicista e musico-terapeuta tunisino, Andrea Costa, coordinatore del centro Baobab a Roma

LEGGI TUTTO

“Se fossi palestinese”: campagna di solidarietà con i prigionieri politici

Nel febbraio del 2015, durante una visita in Palestina, partecipai ad un seminario sulla situazione dei prigionieri politici palestinesi organizzato da Addameer, un’associazione che offre supporto legale ai detenuti nelle prigioni militari israeliane. La presentazione dipingeva un cupo quadro d’insieme, soffermandosi con particolare enfasi sulla pratica di detenzione amministrativa, largamente adottata nei territori occupati. La detenzione

LEGGI TUTTO

Con l’arma della cinepresa

Siamo felici di presentarvi questa iniziativa cinematografica, all’interno della campagna “Cultura è Libertà”, che avrà luogo giovedì 17 Marzo, dalle ore 18,  alla Casa Internazionale delle Donne di Roma. In collaborazione con l’ Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico verranno presentati nove corti di giovani registe palestinesi, prodotti dal gruppo palestinese Shashat nell’ambito del progetto WELOD,

LEGGI TUTTO

Per continuare nel 2016…

Vi raccontiamo che cosa bolle in pentola, al momento, per il 2016. Prima è però necessario dirvi che, dato che la campagna Cultura è Libertà, si basa solo sul volontariato, essendo questa la natura dell’associazione, contiamo, per le attività della campagna, esclusivamente su quote di iscrizione, donazioni e sottoscrizioni per

LEGGI TUTTO

Ada Lonni

Ada Lonni: Palestina nella penna, negli occhi, nel cuore

Roma, 17/01/2016 Ho conosciuto Ada nel corso dell’a.a. 2009/10 a Torino quando frequentavo- presso la Facoltà di Lingue dell’Università- il Master in “Viaggi Mediterranei” di cui lei era ideatrice e direttrice. All’epoca Ada era già attivissima da anni per la Palestina, sia fuori che dentro l’Università. Si era occupata di vari progetti

LEGGI TUTTO

1° progetto della campagna : Torino, “Palestina raccontata. Viaggi dall’occidente, viaggi dell’interno.”

Con questo progetto, che è parte della Campagna “Cultura è libertà”, si è scelto di sviluppare il tema del viaggio e del racconto di viaggio nella Palestina storica. Il progetto si articola in tre sezioni ideali: la prima, che potremmo chiamare – solo per comodità di presentazione – Racconti di viaggio,

LEGGI TUTTO

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato