CALL US NOW 333 555 55 65
DONA ORA

BLOG

IL NOSTRO BLOG

Amore finito: il Giro d’Italia come mezzo di propaganda israeliana

Di Eleonora Ieri sera, stazione centrale al sud di Tel Aviv: un gruppetto di persone, me inclusa, sta aspettando l’autobus per Gerusalemme. Una pattuglia della polizia accosta, due soldati (ovvero due ragazzini poco più che maggiorenni armati di mitra) scendono, esaminano i volti della gente alla fermata e sulla base

LEGGI TUTTO

Attività di Cultura è Libertà nel 2017

Concludiamo il nostro quarto anno di attività. Pensavamo di non farcela quest’anno ma grazie alla collaborazione e alla generosità di tant* abbiamo realizzato belle iniziative, anche in collaborazione con altre associazioni, coinvolgendo un pubblico vario e sempre attento e caloroso.Letteratura, musica, cinema, dibattito politico hanno animato le attività 2017 e, dopo circa

LEGGI TUTTO

La Palestina nei quadri di Al Mughanni. Una mostra a Gaza

Testo e foto di Patrizia Cecconi  –  da Gaza Roma, 15 marzo 2018, Nena News – Nella Gaza sconosciuta ai più, quella che all’assedio e ai continui crimini israeliani resiste in una quotidianità fatta anche di arte che sfida la tragedia senza farsene travolgere, è abbastanza frequente imbattersi in iniziative culturali

LEGGI TUTTO

La Palestina salvata dai ragazzini

Alessandra Mecozzi Nelle ultime settimane il muro dei media sulla Palestina è stata per brevi momenti rotto dalle immagini della giovanissima Ahed Tamimi, bella e coraggiosa, che prende a schiaffi e calci un soldato israeliano. Sono dilagate sui social. Abbiamo sentito la sua rabbia contro un’occupazione crudele e infinita, il

LEGGI TUTTO

Come Israele occupa l’educazione a Gerusalemme est

Poche cose mi stupiscono ancora da quando nel settembre del 2016 ho iniziato ad insegnare a Gerusalemme est. Ogni giorno, poco prima dell’inizio della lezione, il mio telefono inevitabilmente viene inondato da messaggi: “Arriverò in ritardo, ho dimenticato la carta d’identità e i soldati mi hanno rimandata a casa”, “Miss,

LEGGI TUTTO

Torino- Progetto “La vita quotidiana dei palestinesi”

Roma, 4 novembre 2017 Era il mese di febbraio 2014 quando presso l’Ecomuseo della sesta circoscrizione di Torino si incontravano Ada Lonni, docente di Storia contemporanea del Mediterraneo presso l’Università di Torino, Elisabetta Donini di Donne in Nero, Ruba Salih dell’Università di Londra e Ranà Nahas dell’Associazione Almaterra. In quell’occasione

LEGGI TUTTO

NEWSLETTER

Iscriviti e resta aggiornato